🏷️ Miglior prezzo garantito.
🤝 Assistenza clienti, sempre disponibile.
🎨 Tour e tante idee di viaggio, personalizzabili.
🛡️ Viaggio sicuro.
Telefona, scrivi o passa in agenzia!
📞 Telefono: +39 0583 641006
📧 E-mail: info@iviaggidiandrea.it
📍 Indirizzo: Piazza del Duomo 6/7, Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Viaggio in pullman Gran turismo • 2 Giorni • QUOTE per PERSONA in EURO • per gruppi composti di minimo 40 persone • con accompagnatore dall’Italia
Tour esclusivi di gruppo I Viaggi di Andrea, con accompagnatore pensati solo per voi!
La Campania è da sempre ricca di fascino, tradizione, arte, culture secolari e luoghi in cui il passato e il presente convivono in perfetta armonia: i Romani la chiamavano “Campania Felix”. Il viaggio inizia con la visita di un sito archeologico di massima importanza e fascino: Paestum. Poi Napoli, una città unica al mondo: misteriosa, ineffabile, solare e ombrosa allo stesso tempo, ricca di chiese, monumenti e musei. È la Napoli millenaria dell’arte e della bellezza. Estremamente vivace e ospitale, dove storia e modernità, bellezza e degrado, fede e superstizione, bene e male si intrecciano e danno vita ad un vero e proprio teatro in cui personaggi, voci e colori si muovono e affascinano lo spettatore.
Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Paestum. Nel pomeriggio visita guidata dell’Area Archeologica di Paestum, [ biglietti d’ingresso, a chiese, monumenti e siti archeologici, sono sempre esclusi in quanto a fascia d’età e dovranno essere acquistati direttamente in loco ], Patrimonio – UNESCO, che sorge tra il mare e la collina di Capaccio (l’antica Caput Aquae), luogo di straordinaria testimonianza storica ed architettonica della Magna Grecia. La fondazione della città avvenne intorno al 600 a.C. ad opera di alcuni coloni greci provenienti da Sibari: venne chiamata Poseidonia in onore del dio del mare, anche se la divinità protettrice è Hera. Il circuito visitabile è un settore della città antica, circoscritto all’interno di una cinta muraria di ca 5 km, posta a difesa dei templi, veri simboli universali di Paestum: Hera I, la cosiddetta Basilica; l’Áthenaion, detto anche tempio di Cerere; Hera II, meglio conosciuto come Tempio di Nettuno. Nelle adiacenze possibilità di visitare il Museo Archeologico Nazionale [ ingresso non incluso ]. L’esposizione è divisa in sezioni che consentono al visitatore di ripercorrere la storia della città (greca, lucana e romana) e del suo territorio fino all’abbandono. Presenta i più grandi ritrovamenti di arte campana ed altri più antichi di arte greca, tra cui la famosa serie della Tomba del Tuffatore. Tempo a disposizione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Napoli, incontro con la guida ed inizio della visita guidata della città: P.za del Plebiscito, P.za San Carlo, Galleria Umberto, Maschio Angioino, via Caracciolo, etc. Pranzo libero. Proseguimento per la Cappella Sansevero per la visita al uno dei bei monumenti al mondo per il meraviglioso velo di marmo che ricopre il “Cristo Velato” [ biglietto d’ingresso incluso ]. Tempo a disposizione. A orario stabilito inizio del viaggio di rientro nelle destinazioni di provenienza con soste convenienti in autogrill per le necessità personali e la cena [ facoltativa]. Arrivo previsto in tarda serata.
La quota comprende
La quota non comprende
Supplementi facoltativi
Modalità di pagamento