🏷️ Miglior prezzo garantito.
🤝 Assistenza clienti, sempre disponibile.
🎨 Tour e tante idee di viaggio, personalizzabili.
🛡️ Viaggio sicuro.
Telefona, scrivi o passa in agenzia!
📞 Telefono: +39 0583 641006
📧 E-mail: info@iviaggidiandrea.it
📍 Indirizzo: Piazza del Duomo 6/7, Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Il rito della porta santa esprime simbolicamente il concetto che, durante il Giubileo, è offerto ai fedeli un “percorso straordinario” verso la salvezza. L’inizio ufficiale del Giubileo avviene con l’apertura della porta santa della Basilica di San Pietro. Le porte sante delle altre basiliche vengono aperte nei giorni successivi. In passato la porta veniva smurata parzialmente prima della celebrazione, lasciando un diaframma che il Papa rompeva con un martelletto; quindi gli operai completavano la demolizione. In occasione del Giubileo del 2000, invece, il papa Giovanni Paolo II ha introdotto un rito più semplice e immediato: il muro è stato rimosso in anticipo lasciando solo la porta chiusa, che il papa ha aperto spingendo i battenti. Le porte sante rimangono aperte (a parte la normale chiusura notturna) fino al termine dell’Anno santo, quindi vengono murate di nuovo.
Ritrovo dei partecipanti, nelle località di provenienza, a orari e luoghi stabiliti e partenza per il Lazio. Incontro in luogo convenuto con l’accompagnatore [ che rimarrà insieme al gruppo per l’intero periodo di permanenza a Roma con funzioni di coordinatore di tutti gli eventi ]. Durante il tragitto autostradale saranno fatte soste conveniente in autogrill per le necessità personali e per la prima colazione [ facoltativa ].
Arrivo a Roma e trasferimento alla Basilica di San Giovanni in Laterano per fare una passeggiata a piedi lungo il “Cammino della via Papale”.
Il “Cammino della via Papale” è un affascinante itinerario pedonale, un’emozione continua [ quasi 6 chilometri da percorrere in poco più di mezza giornata ] che guida i visitatori alla scoperta di chiese e monumenti di Roma. Esso è il percorso compiuto in passato dai papi a seguito della loro elezione e della presa di possesso di Roma come Vescovi della città. L’itinerario parte dalla Basilica di Santa Maria Maggiore fino alla Basilica di San Pietro e viceversa, passando attraverso la Basilica di San Giovanni in Laterano, via dei Santissimi Quattro Coronati, il Colosseo, via dei Fori Imperiali e il carcere Mamertino, Pantheon e Piazza Navona, che sono solo alcuni dei punti di interesse toccati da questo percorso. Un percorso senza dubbio religioso, come vuole la tradizione e richiesto esplicitamente da Papa Francesco per il suo Giubileo 2025, ma dai risvolti culturali e turistici.
Si parte alle ore 11:00.
Le tappe del percorso sono:
DALLA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE AL CARCERE MAMERTINO
DA PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO A TORRE ARGENTINA
Pranzo libero [ intorno alle ore 14:30 circa ].
DAL PANTHEON ALLA BASILICA DI SAN PIETRO [ che interromperemo a Piazza Pia, la piazza che collega Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione].
A orario stabilito spostamento in hotel. Check-In. Sistemazione nelle camere riservate.
Cena tipica “romana”, in ristorante, per trascorrere una bella serata, senza pensare a niente. Solo con una buona compagnia, in un locale piacevole, familiare, dove ascoltare musica dal vivo con il “nostro” “Er Menestrello de’ Roma” che allieterà la vostra cena con le migliori canzoni romane e non solo!
Pernottamento.
Prima colazione [ vi sarà data disposizione di ciò ]. Check-Out.
A orario stabilito trasferimento nella Città del Vaticano. Intera mattina dedicata alla partecipazione all’ Udienza Generale [ biglietto d’ingresso del tutto gratuito ] di Sua Santità FRANCESCO che si terrà alle ore 09:00 in Piazza San Pietro .
Dopo l’Udienza Generale ingresso all’interno della Basilica di San Pietro.
Attraverseremo la Porta Santa: La porta più a destra che è la Porta Santa realizzata da Vico Consorti, fusa in bronzo dalla Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli nel 1950 e donata a papa Pio XII. Nelle sedici formelle che la costituiscono si può vedere lo stesso Pio XII e la bolla di Bonifacio VIII che indisse il primo Giubileo nel 1300.
Tempo libero a disposizione per la visita della Basilica di San Pietro, dove è possibile, tra l’altro, rendere omaggio alla Tomba di San Giovanni Paolo II nella cappella di San Sebastiano e a quella di Benedetto XVI nelle Grotte Vaticane.
Pranzo libero.
A orario stabilito ritrovo al bus e partenza per il viaggio di rientro nelle destinazioni di provenienza con soste convenienti in autogrill per le necessità personali e la cena facoltativa.
Arrivo previsto in tarda serata! [ Fine Servizi ].
La quota comprende
[ Nota:
A SEGUITO DI ORDINANZA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO PER IL GIUBILEO DELLA CHIESA CATTOLICA 2025 – Rep. n. 2024/0000033 Prot. RM/2024/0005220 del 26/09/2024 – con Intervento n. 136 recante “Parcheggi bus turistici nelle zone periferiche della città” – Modifica del sistema tariffario dei permessi da rilasciare ai Bus Turistici per la circolazione sul territorio di Roma Capitale, in occorrenza della Festività giubilare il Check-point è stato fissato in:
SISTEMA PROPOSTO
PERMESSI GIORNALIERI
ANNO 2025 |
CHECK POINT |
ON LINE |
1 GIORNO |
oltre 8 metri |
fino a 8 metri |
B/B1/B2/B3/B5 |
€ 451 |
€ 361 |
La quota non comprende
Supplementi facoltativi
Camera singola: € 70 [ importo da definire e soggetto a riconferma ]
Modalità di pagamento
Da Sapere
Note