+39 0583 641006 info@iviaggidiandrea.it

Il Classico della Giordania

0
Prezzo
Da1,053 €
Prezzo
Da1,053 €
Nome e cognome*
Indirizzo e-mail*
La tua richiesta*
Salva nella Lista dei Desideri

Adding item to wishlist requires an account

2878

Perché prenotare con noi

🏷️ Miglior prezzo garantito.

🤝 Assistenza clienti, sempre disponibile.

🎨 Tour e tante idee di viaggio, personalizzabili.

🛡️ Viaggio sicuro.

Quale sarà la tua prossima destinazione?

Hai un dubbio?

Telefona, scrivi o passa in agenzia!

📞 Telefono: +39 0583 641006

📧 E-mail: info@iviaggidiandrea.it

📍 Indirizzo: Piazza del Duomo 6/7, Castelnuovo di Garfagnana (LU)

Date: tutto il 2025 [ da definire a richiesta ]
Bologna
Amman • Castelli del Deserto • Ajloun • Madaba • Monte Nebo • La Strada dei Re • Roccaforte di Kerak • Petra • Piccola Petra "Beidha” • Wadi Rum • Mar Morto
  • 8 Giorni • QUOTE per PERSONA in EURO • per individuali •
  • Partenze garantite con min. 2 partecipanti [ con voli Ryanair* da Bologna ].
  • * Da riverificare sempre l’operatività dei voli previsti.
  • L’incredibile bellezza della Giordania splende in ogni stagione, ma in aprile l’umidità e le precipitazioni sono scarse e come lascito della primavera le valli centrali sono rigogliose e piene di fiori selvatici. Potrete esplorare siti antichi come Petra senza la canicola che affligge gli altri mesi.
Programma

1° Giorno Italia - Giordania: Aeroporto "QAIA" - Amman 37 Km

Sbarco all’aeroporto di Amman, QAIA (Queen Alia International Airport), sarai già in possesso di un documento che ti mandiamo per email prima del tuo arrivo in Giordania JORDAN PASS (Un documento munito di un QR Code, che va esibito assieme al passaporto presso lo sportello passaporti in aeroporto, e che ti permette di evitare il pagamento del costo del visto). Scendi per ritirare il bagaglio e appena esci dal gate troverai il tuo autista con un cartellino in mano su cui scritto il tuo nome. Partenza per l’albergo di Amman per il pernottamento.
Tempi tecnici:
– Tempo necessario per il disbrigo delle pratiche aeroportuali è di circa(40 – 50) minuti circa.
– Tempo per arrivare in albergo ad Amman è di circa (35) minuti.

2° Giorno Amman – Castelli del Deserto – Amman “City Tour” 272 Km

Prima colazione in albergo, poi si parte per esplorare una finestra sulla storia e quindi i Castelli del Deserto (Qaser Amra, Qaser Kharaneh e la cittadella di Azraq). I castelli del deserto della Giordania, splendidi esempi dell’arte e dell’architettura islamica e dell’antichità, testimoniano un’epoca affascinante, incisioni e stucchi, ispirati alle migliori tradizioni persiane, greco-romane, illustrano innumerevoli storie di vita dell’VIII secolo.
Chiamati castelli per la loro imponente mole, i complessi del deserto avevano, in effetti, vari scopi e fungevano da stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali, punti di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti per stringere legami con i beduini locali. Molti di questi complessi, tutti a est e a sud di Amman, sono oggi salvaguardati e possono essere visitati in gite di una giornata.
Dopo aver visitato i castelli menzionati, si dirige verso Amman per visitare la città (Amman Cittadella, il Teatro Romano, Museo Archeologico, visita della città). Arrivo in albergo per la cena e il pernottamento.

3° Giorno Amman – Ajloun - Jerash – Amman 142 Km

Dopo la prima colazione in albergo, comincia l’avventura – alle 08:00 – partendo per Ajloun attraverso foreste di pini e ulivi per visitare l’imponente castello di Ajloun, il Castello di Ajloun detto in arabo (Qal’at Ar-Rabad) fu fatto costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le miniere di ferro locali e scongiurare l’invasione di Ajloun da parte dei Franchi. Il castello di Ajloun ha dominato le tre principali rotte che conducevano alla Valle del Giordano e ha protetto le rotte commerciali tra Giordania e Siria. Divenne un importante raccordo nella catena di difesa contro i Crociati, che hanno tentato invano per decenni di espugnare il castello e il villaggio circostante.
Il castello originale era dotato di quattro torri; le spesse mura presentavano feritoie per le frecce e un fossato largo 16 metri e profondo 15 circondava l’edificio. Nel 1215 d.C., l’ufficiale mamelucco Izz Ed-Din Aybak ampliò il castello aggiungendo una nuova torre nell’angolo sud-orientale e un ponte che presenta ancora decorazioni in rilievo raffiguranti dei piccioni.
Nel XIII secolo, il castello fu concesso a Salah al-Din Yousef Muhammad Ibn Ayoub, governatore di Aleppo e Damasco, che restaurò la torre nord-orientale. I tentativi espansionistici furono interrotti nel 1260 d.C., quando invasori mongoli distrussero il castello, ma quasi immediatamente il Sultano mamelucco Baybars riconquistò e ricostruì la fortezza.
L’area di Ajloun vanta un lungo passato d’insediamenti umani, grazie al clima mediterraneo, ai fitti boschi e al terreno fertile. Questo ricco passato si riflette nelle numerose rovine archeologiche disseminate nell’area del bosco e nei villaggi circostanti.
Continuazione verso Jerash (Gerasa). Località seconda soltanto a Petra tra le destinazioni preferite dei turisti in Giordania. L’antica città di Jerash è abitata ininterrottamente da oltre 6500 anni. Conquistata dal generale Pompeo nel 63 a.C., cadde sotto il dominio dei Romani e fu annessa alla Lega della Decapoli, l’alleanza delle dieci grandi città Romane. La città visse il suo periodo di massimo splendore sotto il dominio dei Romani, quando era nota con il nome Gerasa; oggi è una delle città d’epoca romana meglio conservate al mondo.
Un giro attraverso la via colonnata, anfiteatro, chiese, templi e il grande Foro Romano. Rientro in hotel ad Amman per la cena e il pernottamento.

4° Giorno Amman - Madaba - Monte Nebo –La Strada Dei Re – Roccaforte di Kerak – Petra 329 Km

Prima colazione in albergo. Partenza per Monte Nebo, il luogo in cui Mosè vide la Terra Santa di Canaan e in cui si dice sia stato seppellito. Ė il luogo sacro maggiormente venerato in Giordania e meta di pellegrinaggio dei primi Cristiani. La prima chiesa del Monte Nebo fu costruita nel tardo IV secolo, con lo scopo di contrassegnare il luogo.
Continuazione per la città di Madaba, appena 40 Km da Amman lungo una strada che ha ben 5000 anni, la Strada dei Re, Madaba è uno dei luoghi più memorabili della Terra Santa detta “città dei mosaici”.
L’attrazione principale di Madaba è custodita nella chiesa contemporanea greco-ortodossa di San Giorgio. Si tratta di una mappa-mosaico bizantina straordinariamente vivida che risale al IV secolo e rappresenta Gerusalemme e altri luoghi santi. La mappa originariamente composta di due milioni di pietre colorate e dalle dimensioni di 25×5 metri, è rimasta quasi intatta e rappresenta colline e valli, villaggi e città, fino a raggiungere il Delta del Nilo.
Terminata la visita di Madaba e Monte Nebo ci si dirige verso sud sulla Strada dei Re, uno dei percorsi più antichi del commercio nel mondo che prosegue per 200 miglia lungo il dorso montuoso della Giordania.
Proseguimento per Kerak attraverso il canyon mozzafiato di Wadi al Mujib, dove si visita il suo imponente castello crociato costruito (1142 d.C.). I visitatori saranno stupiti della matrice di stanze leggermente illuminate e corridoi che sono interconnessi attraverso archi pesanti e porte. Antica roccaforte crociata, Kerak si trova a 900 metri sul livello del mare e si trova all’interno delle mura della città vecchia. La maggior parte di Kerak – I saloni ed i passaggi riservati si trovano sotto terra e possono essere raggiunti solo attraverso una porta massiccia. La città di Kerak fu la capitale antica di Moab. Durante i tempi romani fu conosciuta come Characomba. Arrivo a Petra, pernottamento e cena in albergo.

5° Giorno Petra 0 Km

Prima colazione in albergo. Intera giornata per visitare Petra, antica città nabatea, e per esplorare i suoi tesori. S’inizia la visita, ci sono 700 metri fino all’ingresso dello stretto e spettacolare gola (Siq) che porta al magico momento in cui s’intravede il Palazzo del Tesoro (El khazneh) e le facciate degli edifici.
Proseguimento della visita delle Tombe Reali, il Cardo, i templi, le chiese, i musei, il Monastero o Alto Luogo del Sacrificio. Pernottamento e cena in albergo.

6° Giorno Petra – Piccola Petra “Beidha” – Wadi Rum 104 Km

Prima colazione in albergo, partenza per il villaggio neolitico Piccola Petra. Continuazione per il meraviglioso Wadi Rum. “Vasto, echeggiante e divino”. Con queste parole T.E. Lawrence descriveva il Wadi Rum, il più esteso e stupefacente deserto della Giordania, con i suoi paesaggi favolosi, senza tempo e incontaminati.
Un dedalo di formazioni rocciose monolitiche s’innalza in un territorio desertico fino ad altezze di 1750 metri, creando una sfida naturale anche per gli scalatori più esperti. Coloro che amano camminare, potranno godersi la tranquillità di spazi sconfinati, esplorare canyon e pozzi d’acqua, scoprire disegni sulla roccia di 4000 anni fa e tanti altri spettacolari tesori di questo vasto territorio. Noto anche come “Valle della Luna”, in questo luogo il Principe Faisal Bin Hussein e T.E. Lawrence insediarono il loro quartier generale durante la Rivolta Araba contro gli Ottomani durante la Prima guerra mondiale, e le loro imprese si intrecciano con la storia di questa straordinaria regione.
Si fanno circa 2 ore di Jeep tour per esplorare il deserto.
Cena alla beduina, cioè un pasto cotto sotto la sabbia (ZARB) in maniera molto professionale dove la cottura dura per ore, pernottamento in tenda.

7° Giorno Wadi Rum – Mar Morto “spiaggia privata” - Amman 350 Km

Prima colazione in albergo. Partenza per il Mar Morto, il punto più basso della terra, 400 metri sotto il livello del mare, che vanta una ricca eredità storica e spirituale. Sulle sue rive sorgevano cinque città bibliche: Sodoma, Gomorra, Admah, Zeboiim e Zoar(Bela). Oggi, la sponda orientale è scarsamente popolata e molto tranquilla.
Grazie a un paesaggio immutato nei secoli, è una meta ideale per una vacanza all’insegna dell’abbronzatura, del nuoto e della buona cucina.
Entrata in una spiaggia privata presso il Mar Morto per fare un bagno e magari usufruire dei fanghi speciali del Mar Morto e le piscine d’acqua dolce.
Rilassatevi nelle acque placide di questo lago in cui è in pratica impossibile affondare! Concedetevi un massaggio tonificante o provate i noti poteri curativi dei minerali estratti dai fangosi fondali.
A fine di giornata si parte per Amman, pernottamento in albergo.

8° Giorno Amman - Aeroporto di "QAIA" 37 Km - Italia

Dopo la prima colazione, fare il check out (al massimo per le ore 12:00 AM), e trasferimento al Queen Alia International Airport di Amman per il ritorno in Italia.

Dettagli

Quota di partecipazione

  • Categoria d’albergo

    Prezzo € in base al numero dei viaggiatori in €

    2-3

    4-5

    6-9

    Alberghi 3* 

    1313,00 €

    1053,00 €

    1417,00 €

    Alberghi 4*

    1599,00 €

    1339,00 €

    1690,00 €

    Alberghi 5* 

    2223,00 €

    1963,00 €

    2314,00 €

  • Riduzione
  • Bassa stagione (01/06 – 30/08) & (01/12 – 16/12) & (06/01 – 28/02) è di 70,00 € in per alberghi 4 stelle e di 140,00 € per alberghi 5 stelle.
  • Importante:
    1) a partire da 6 viaggiatori la guida turistica permanente è obbligatoria, questo giustifica l’aumento del prezzo. Qui a partire da 6 è prevista italofona dal giorno 2 al giorno 4 (estremi inclusi, cioè per 3 giorni)
    2) a partire da 6 viaggiatori è prevista l’assistenza all’arrivo in aeroporto da parte dal nostro rappresentante autorizzato ad entrare in aeroporto in zona che procede il punto di controllo passaporti (per questo itinerario non faccio il Jordan Pass ma paghiamo noi direttamente i biglietti d’ingresso per i siti turistici).
    3) a partire da 6 viaggiatori la mancia per l’autista e per la guida turistica è di 4/5 € per viaggiatore per giorno.
    4) la tenda a Wadi Rum, prevista nella categoria di alberghi 5 stelle è di tipologia Bubble.

La quota comprende

  • Tutti i trasferimenti menzionati, in un mezzo climatizzato e moderno adatto per il numero dei partecipanti, con autista professionale.
  • I pernottamenti in una stanza doppia, in trattamento HB, cioè prima colazione e cena incluse in albergo.
  • Il nostro supporto 24/24.
  • Tutti i biglietti d’ingresso per i siti turistici da visitare previsti nell’itinerario.
  • Procedura per l’ottenimento del visto gratuito tramite la nostra agenzia grazie al Jordan Pass che vi forniremo prima del vostro arrivo in Giordania.
  • Guida turistica LOCALE a Petra e Jerash (inglese, francese, italiano, sarà in base alla disponibilità delle guide locali presenti in loco nel giorno della visita).
  • Circa 2 ore d’escursione in Jeep nel deserto di Wadi Rum.
  • Ingresso e pranzo in una spiaggia privata presso il Mar Morto.

La quota non comprende

  • • Voli internazionali.
    • Spese personali e bevande ai pasti.
    • Pasti a pranzo (tranne un pranzo presso il Mar Morto).
    • Assicurazione di viaggio e sanitaria (consigliata).
    • Ogni voce non menzionata nelle voci incluse nel pacchetto.
    • Mancia per l’autista (non è obbligatoria ma pretesa, si quantifica in base alla collaborazione e della disponibilità dell’autista).

Supplementi facoltativi

  • Acconto all’atto d’iscrizione € 0
  • Saldo non oltre 21 giorni prima della data di partenza: € / [ da definire ]

 

Modalità di pagamento

  • Camera singola € 250 [ alberghi 3* ]
  • Camera singola € 390 [ alberghi 4* ]
  • Camera singola € 740 [ alberghi 5* ]
  • Pranzi € 100
  • Tasse aeroportuali [ obbligatorio e soggetto a variazione] € 0

Da Sapere

Note

it_ITItalian
WhatsApp chat