+39 0583 641006 info@iviaggidiandrea.it

Turchia – Mesopotamia, un viaggio nel tempo

0
Prezzo
Da1,350 €
Prezzo
Da1,350 €
Nome e cognome*
Indirizzo e-mail*
La tua richiesta*
Salva nella Lista dei Desideri

Adding item to wishlist requires an account

1023

Perché prenotare con noi

🏷️ Miglior prezzo garantito.

🤝 Assistenza clienti, sempre disponibile.

🎨 Tour e tante idee di viaggio, personalizzabili.

🛡️ Viaggio sicuro.

Quale sarà la tua prossima destinazione?

Hai un dubbio?

Telefona, scrivi o passa in agenzia!

📞 Telefono: +39 0583 641006

📧 E-mail: info@iviaggidiandrea.it

📍 Indirizzo: Piazza del Duomo 6/7, Castelnuovo di Garfagnana (LU)

11 giorni/10 notti
Date: dal 25 maggio al 04 giugno 2025
Bologna
Ankara • Cappadocia • Pamukkale • Efeso
  • 11 Giorni • QUOTE per PERSONA in EURO • per gruppi composti • con accompagnatore dall’Italia
  • Partenze garantite con min. 26 partecipanti [ con voli Pegasus Airlines* da Bologna ].
  • * Da riverificare sempre l’operatività dei voli previsti.                              
  • Un esclusivo tour alla scoperta di una delle terre più antiche del mondo. Vero e proprio ponte tra Europa e Asia, un viaggio in Turchia è un’esperienza che aiuta a comprendere il mondo in cui viviamo. Infatti, proverete l’ebrezza di trovarvi in bilico tra due continenti. Il richiamo dell’occidente, tra civiltà mediterranee e modernità. Ma anche l’oriente, nella terra del Monte Ararat e dove nascono il Tigri e l’Eufrate, luogo di tradizioni e culture millenarie. Un tour in Turchia di Gruppo per riscoprire l’essenza di una terra meravigliosa.
  • Turchia, terra di antichità e di inesplorate bellezze. Un affascinante viaggio che ci porterà alla scoperta di Istanbul, con la Basilica di Santa Sofia, simbolo dell’architettura Bizantina. Proseguiremo per la Cappadocia, con i suoi paesaggi incantati, fino alla regione dell’Egeo e al sito storico di Efeso.
  • 11 giorni in viaggio per ammirare il paesaggio fiabesco dei villaggi di pietra della Cappadocia e scoprire i siti Patrimonio Unesco di Istanbul, Capitale dei tre imperi. Antiche civiltà, esotici bazar, mistiche moschee. Un viaggio straordinario fra i suoni e i silenzi di un grande paese.
Programma

1° Giorno Italia: Aeroporto di Bologna [ partenza ] – Istanbul

Ritrovo dei partecipanti, con mezzi propri, all’Aeroporto Internazionale di Bologna. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Istanbul con volo di linea Pegasus Airlines. Atterriamo all’Aeroporto Internazionale di Istanbul. Disbrigo delle formalità doganali. Arrivo ad Istanbul e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

2° Giorno Istanbul / Gaziantep [ volo interno incluso ] / Urfa [ Edessa ]

Prima colazione in hotel in base all’orario del trasferimento e all’orario di apertura del ristorante dell’hotel. Trasferimento all’aeroporto di Istanbul per prendere il volo verso Gaziantep, città moderna dotata di tutte le tecnologie più recenti, che vi trasporta nella ricchezza delle ville romane dell’antica valle della Mesopotamia. In caso di ritardo del volo, le visite non usufruite non potranno essere rimborsate. Arrivo e visita al museo archeologico di Zeugma, il museo di mosaici romani più importante al mondo. Una struttura moderna dotata di tutte le tecnologie più recenti, che trasporta nella ricchezza delle ville romane dell’antica valle della Mesopotamia. Si prosegue verso il centro di Gaziantep, precedentemente noto come Ayintab. Gaziantep è famosa per i suoi cibi deliziosi. Chi ama la tipica baklava, qui troverà la migliore al mondo. Passeggiando per la zona vecchia visiterete il mercato del rame. Proseguimento verso l’Eufrate e Halfeti. Una volta arrivati a Halfeti, salirete a bordo di una piccola e comoda barca per navigare lungo l’Eufrate. A seguire partenza per Urfa, antica città della Mesopotamia conosciuta come “la città dei profeti”, dove nacque il profeta Abramo. Arrivo e visita dei punti di interesse sacri e mitici della città, la Grotta di Abramo e il Lago Santo. Cena inclusa e pernottamento.

3° Giorno Urfa [ Edessa ] / Museo archeologico di Sanliurfa / Gobekli Tepe / Mardi

Prima colazione in hotel. Al mattino visita del museo archeologico di Sanliurfa [ è possibile che il museo sia in manutenzione al momento della visita ]. In questo museo potrete vedere arte e sculture del sito di Göbekli Tepe, oltre ad apprendere ottime informazioni su questo luogo spettacolare e un’impressionante collezione del Paleolitico. Proseguimento con la visita di Göbekli Tepe, un antico santuario che sorge nel punto più alto di un’estesa catena montuosa situata a circa 15 Km di distanza. Il sito, attualmente oggetto di scavi da parte di archeologi turchi e tedeschi, fu costruito da cacciatori-raccoglitori nel X millennio a.C. [ circa 11.500 anni fa ], prima che iniziasse la sedentarizzazione. Misteriosamente, l’intero complesso di pietre, pilastri e sculture fu deliberatamente sepolto intorno all’8000 a.C., rimanendo abbandonato per 500 anni. Insieme a Nevali Çori, questo sito ha rivoluzionato la comprensione del Neolitico eurasiatico. Proseguimento per Mardin, città di religione siro-cristiana, dove la liturgia viene ancora celebrata in aramaico. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno Mardin / Monastero di Deyrul Zarafan / Centro storico / Diyarbakir / Caravanserraglio di Hasan Pasa Hani / Grande Moschea

Prima colazione in hotel. In mattinata visita al monastero siriaco di Deyrul Zafaran, uno dei più antichi del mondo. Il monastero fu, per 640 anni [ fino al 1932 ], la residenza del Patriarca assiro ortodosso. Il sito era chiamato Deyrul Zafaran [ Chiesa dello zafferano ] a causa dello zafferano che veniva coltivato nei dintorni. Assiri da tutto il mondo vengono ogni anno qui per pregare ed essere benedetti. A seguire, visita del centro di Mardin. La città si estende lungo le pendici di un monte coronato dalla sua fortezza. È una cittadina dai toni caramello in cui spicca l’enorme cupola della moschea Ulu Camii, moschea irachena selgiuchide costruita nel XII secolo, situata nel piccolo ma intricato labirinto di vicoli del centro urbano. Passerete accanto alla madrasa Zinciriye, i cui minareti sorgono nel bel mezzo del centro storico. L’arteria principale della città vecchia è Cumhuriyet Street. Lì si sviluppa l’enorme e caotico bazar, dove si vendono delicate opere in rame e ottone, o i famosi saponi di Aleppo e dove non manca mai il profumo del pane appena sfornato. Successivamente, partenza per Diyarbakir, una delle città più importanti della zona, conosciuta in epoca classica come Amidiya. La città fu annessa a Roma nell’anno 297 d.C. e divenne una parte essenziale della linea difensiva tra gli Imperi Romani e Partosassanida di Persia. Arrivo a Diyarbakir e inizio della visita del centro storico e dei suoi monumenti religiosi, entrando nelle sue mura, per passeggiare per le sue strade strette, animate e piene di vita. Sosta al caravanserraglio di Hasan Pasa Hani, oggi trasformato in tappa obbligatoria per prendere un tè prima di visitare la Grande Moschea, la più importante delle ventidue esistenti in città e la più antica dell’Anatolia, inizialmente costruita come Cattedrale cristiana detta “San Tommaso”. Si prosegue visitando il minareto di quattro piedi, costruito da Kasim Khan. La leggenda dice che se si passa sette volte tra le sue quattro colonne, porterà fortuna. Cena e pernottamento.

5° Giorno Cappadocia

“Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata a causa di avverse condizioni meteorologiche). ”
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o similare), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”.
-Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento
“Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacoli (facoltativo, a pagamento in loco) dei “dervisci” danzanti (€ 35) o alla serata folkloristica (€ 40) con danzatrice del ventre.”

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Monte Nemrut, che conserva alcune imponenti statue realizzate nell’anno 38 a.C per ordine del re Antioco per circondare la sua tomba. È uno dei siti più straordinari della Turchia, si trova a un’altezza di 2000 metri ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. Arrivo in cima e visita al tumulo sepolcrale del re Antioco, realizzato con piccole pietre coniche e con un’altezza di circa 50 metri. Su entrambi i lati, su due terrazze, si possono ammirare le colossali rappresentazioni di divinità greco-babilonesi. Successivamente partenza per Malatya, nota per la coltivazione dell’albicocca. Cena e pernottamento.

6° Giorno Malatya / Cappadocia / città di Ortahisar

Prima colazione in hotel. Partenza al mattino presto per la regione della Cappadocia, dove l’indescrivibile armonia di un caleidoscopio di colori trasforma i toni del rosso e del marrone in grigi, verdi e gialli. All’arrivo in Cappadocia, vedrete le famose “tre bellezze di Ürgüp”, dove è possibile vedere le formazioni rocciose a forma di fungo e un panorama della città di Ürgüp. A seguire, visita della piccola e bellissima città di Ortahisar, che spicca con il suo castello di alta formazione geologica alto 86 metri e trasformato in abitazioni dagli Ittiti. Cena e pernottamento. Di notte è possibile assistere a una cerimonia [ sema ] dei dervisci rotanti [ facoltativo, a pagamento. da richiedere in loco] .

7° Giorno Cappadocia / città sotterranea di Ozkonak / Valle di Goreme / Valle di Guvercinlik / Uchisar

In mattinata possibilità di partecipare all’escursione in mongolfiera per ammirare il paesaggio spettacolare della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba [ facoltativa, pagamento in contanti e in base alla disponibilità, l’escursione potrebbe essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche ]. Prima colazione in hotel. Partenza per visitare questa fantastica regione, dove nasce San Giorgio, con il suo paesaggio affascinante e originale, formato 3 milioni di anni fa dalla lava fuoriuscita dai vulcani Erciyes e Hasan. Visita della città sotterranea di Ozkonak, o di un’altra città simile, costruita dalle comunità cristiane per proteggersi dagli attacchi arabi. Sosta in un laboratorio di tappeti e kilim. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita dei numerosi monasteri e cappelle di Göreme, scavati nella roccia e decorati con affreschi. Attraverserete anche la valle di Güvercinlik [ colombaia ] e ammirerete una meravigliosa vista panoramica del castello di Uchisar, situato in cima a un promontorio di roccia vulcanica forato da tunnel e finestre. Al termine, sosta presso un laboratorio artigianale di decorazioni, pietre tipiche e gioielli della Cappadocia. Cena e pernottamento in hotel. Di notte potrete assistere a uno spettacolo di danza popolare turca [ facoltativo, a pagamento. da richiedere in loco].

8° Giorno Cappadocia / Istanbul [ volo interno incluso ]

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo in direzione Istanbul. All’arrivo, trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

9° Giorno Istanbul, visita della città / Corno d'Oro / Moschea di Solimano / Quartiere di Fener / Chiesa di San Giorgio / Mercato Egiziano / pomeriggio libero

Prima colazione in hotel. Escursione di mezza giornata al Corno d’Oro. Mattinata dedicata alla visita della città, in particolar modo alla Moschea Solimano, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, il famoso architetto dell’età dell’oro ottomana, considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul. Si prosegue con una visita all’ex quartiere greco di Fener vicino a quello ebraico di Balat, situato sulla sponda meridionale del Corno D’oro. Passeggiata nel quartiere e possibilità di vedere il Patriarcato Greco del quartiere di Fener e la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa Ortodossa Bulgara “Chiesa di Ghisa’’. Si continuerà verso il quartiere di Eminönü, noto come il principale accesso alla città in epoca bizantina e ottomana e che oggi è una zona molto frequentata, dove si trova il Mercato Egizio o Bazar delle spezie. Pranzo libero. Pomeriggio libero per esplorare la città o per partecipare a una Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze [ facoltativo, da richiedere in loco ]. Rientro in hotel in autonomia. Cena libera e pernottamento.

10° Giorno Istanbul, visita della città / Basilica di Santa Sofia / Ippodromo Bizantino / Moschea Blu / pomeriggio libero

Prima colazione in hotel. Visita della Basilica di Santa Sofia [ moschea dal 2022 ] “Divina Sapienza”, indiscutibilmente uno degli edifici più belli di tutti i tempi. Fu costruita più di una volta: la prima da Costantino il Grande, mentre l’attuale Santa Sofia è stata riedificata da Giustiniano nella prima metà del VI secolo. La sua immensa cupola si erge a 55 metri dal suolo, con un diametro di 31 metri. Durante l’Impero Ottomano fu trasformata in moschea e infine furono aggiunti i minareti. Proseguiamo con la visita all’antico Ippodromo Bizantino, che era il centro dell’attività civile dell’impero, dove si tenevano non solo corse di cavalli e combattimenti tra gladiatori, ma anche celebrazioni in onore dell’imperatore. Oggi sono ancora conservati l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina e la Fontana del Re Tedesco Guglielmo II. La Moschea Blu fu costruita nel 1609 dal Sultano Ahmet che, spinto dalla volontà di superare la Basilica di Santa Sofia, la fece costruire con 6 minareti. Pranzo libero. Pomeriggio libero per esplorare la città o per partecipare a delle visite facoltative [ a pagamento da richiedere in loco]. Le visite comprendono il Palazzo Imperiale di Topkapi [ non sarà possibile visitare l’Harem a causa dell’intensità della giornata ], dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; la Basilica Cisterna di Yerebatan e il Gran Bazar. Rientro in hotel in autonomia. Cena libera e pernottamento.

11° Giorno Istanbul / Italia

Prima colazione in hotel. Check-Out. Trasferimento all’aeroporto di Izmir per il volo di rientro. Disbrigo delle procedure d’imbarco e rientro in Italia con volo Pegasus Airlines per Bologna. Arrivo in Italia, sbarco all’Aeroporto Internazionale di Bologna e disbrigo delle formalità doganali. Fine dei servizi.

Dettagli

La quota comprende

    • Tour come da programma.
    • Incontro e assistenza all’aeroporto.
    • Tutti i trasferimenti menzionati e visite, in mezzo climatizzato e moderno adatto per il numero di viaggiatori, con autista professionale.
    • Parcheggi, pedaggi.
    • Pernottamento di 10 notti in hotel previsti o similare.
    • Pasti come da programma : 10 [ PC ] Prime Colazioni, 6 [ C ] Cene [ bevande escluse ].
    • Guida professionale, parlante italiano, dall’arrivo al rientro.
    • Voli nazionali della guida.
    • Vitto & alloggio della guida e dell’autista.
    • Tasse di soggiorno.
    • Assistenza 24/24 – 7/7 da parte del personale italiano del nostro corrispondente locale residente a Istanbul.
    • Tasse e percentuali di servizio.
    • Un Assistente/Accompagnatore dell’Agenzia Organizzatrice, dall’Italia per tutta la durata del tour.

La quota non comprende

    • Trasferimento in minibus da e per l’aeroporto di partenza.
    • Viaggio aereo in classe economica con voli Pegasus Airlines: Bologna/Istanbul/Bologna + Tasse aeroportuali e di sicurezza e un bagaglio in stiva massimo 15 Kg e un bagaglio a mano massimo 8 Kg [ importo da definire ].
    • Viaggio con due voli nazionali interni + Tasse aeroportuali e di sicurezza e un bagaglio in stiva massimo 15 Kg e un bagaglio a mano massimo 8 Kg [ importo da definire ].
    • Imbarco prioritario.
    • Assegnazioni dei posti a bordo dei voli.
    • Pasti non menzionati o definiti liberi;
    • Bevande ai pasti, compresa l’acqua.
    • Visite ed escursioni facoltative.
    • Pacchetto ingressi ai musei e siti [ obbligatorio ] a persona da pagare in contanti alla guida e mance in alberghi & ristoranti € 195. – da pagare all’arrivo alla guida [ obbligatorio ].
    • Assicurazione All Inclusive, obbligatoria, per: cure mediche, furto e/o danneggiamento del bagaglio; contro penali di annullamento [ richiedi informazioni in agenzia ].
    • Le assicurazioni facoltative.
    • Le spese a carattere personale.
    • Mance per la guida e l’autista da € 50. – a persona.
    • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne la voce “la quota comprende”.

Supplementi facoltativi

  • Camera singola: € 445  [ importo da definire e soggetto a riconferma ]

Modalità di pagamento

  • Acconto all’atto d’iscrizione: € 500
  • Saldo non oltre 21 giorni prima della data di partenza

Da Sapere

  • Hotels Previsti (o similari)
  1. Istanbul – Eresin Topkapı https://www.eresin.com.tr/tr/eresintopkapi
  2. Cappadocia – Perissia https://www.perissiahotel.com/index-tr.html
  3. Pamukkale – Adempira https://www.adempirahotel.com/
  4. Izmir – Armis https://armishotel.com/

Note

Escursioni Facoltative Proposte durante Circuiti in loco ** :

  1. Istanbul – Gita sul Bosforo: € 40.- a persona
  2. Cappadocia – Dervisci Danzanti: € 35.- a persona
  3. Cappadocia – Serata Turca: € 50.- a persona
  4. Cappadocia – Mongolfiera: € 250.- a persona

 

NB: L’escursione Mongolfiera, il volato dura circa 60 minuti e le capienze delle ceste possono essere diverse.

[ Tale gita è fattibile in base alla disponibilità dei posti e può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche. Per i giorni successivi non possiamo dare la garanzia di volo a causa sia della disponibilità che delle condizioni meteorologiche ].

 

** Tutte le escursioni facoltative proposte sono prenotabili dall’Italia facendo la segnalazione all’atto della prenotazione e il pagamento esclusivamente in loco in contanti.

it_ITItalian
WhatsApp chat